Nel mese d’agosto ho partecipato ad un campo organizzato dall’ACR (Azione Cattolica Ragazzi).
All’inizio ero un po’ titubante perché non conoscevo nessuno. Sapevo però che mi sarei divertita e sarebbe stata un’occasione importante per crescere.
Il primo giorno (lunedì 23 agosto) ci hanno accolto e poi ci hanno preparato una caccia al tesoro per trovare i nostri animatori. Dopo averli trovati ho preso la mia valigia e l’ho portata nella mia casetta.
Il campo era sulla vita di Santa Chiara d’Assisi. Ogni mattina, dopo la preghiera, gli animatori ci facevano vedere una scenetta riguardante la vita di Santa Chiara.
Dopo aver riflettuto in gruppo facevamo dei giochi a squadre. Il pomeriggio invece facevamo delle attività in “centri d’interesse”; ognuno poteva scegliere tra: ballo, teatro, gioco e giornalismo.
Dopo cena avevamo la possibilità di comprare qualcosa nel piccolissimo bar del campo e poi tutti nel saloncino dove giocavamo e scherzavamo.
Alla fine della serata “giornalisti” raccontavano a tutti, in forma simpatica, gli avvenimenti della nostra giornata.
Sicuramente le cose che mi sono rimaste in mente sono il “deserto” vale a dire 15 minuti d’assoluto silenzio, dove ognuno di noi poteva parlare con Gesù.
Un’altra cosa che mi è rimasta in mente è quando, venerdì notte, dopo averci detto di andare a letto presto, gli animatori ci hanno svegliato alle 2 di notte per farci andare nel campo da calcio dove c’erano un sacco di star light (quei braccialetti che s’illuminano al buio). Avevano preparato una staffetta e poi li hanno raccolti tutti e li hanno lanciati in aria: uno spettacolo indimenticabile!
L’ultimo giorno abbiamo fatto vedere ai genitori il ballo e lo spettacolo organizzato durante i centri d’interesse. Quelli del giornalismo hanno presentato ai genitori il campo e quelli del gioco li hanno fatti giocare.
È stata una settimana divertente e importante con tanti altri amici!
Marta