Consigliare i dubbiosi è la prima delle opere di misericordia spirituale. Come mai? Che cosa comporta? Che cos’è il dubbio? Dubbio significa stato di incertezza. Chi sono io? Dio esiste? Come posso scegliere la mia strada? E’ la condizione di chi non sa scegliere, di chi esita e rimane sospeso perché manca di una visione chiara e sicura. La vita del dubbioso è abitata dalla paura, dall’angoscia. Il dubbio fa soffrire. Come posso aiutare chi è nel dubbio? Prima di tutto è necessario capire che il dubbio ci aiuta ad approfondire le nostre motivazioni e ragioni di vita quindi avere dubbi è positivo. Il dubbio è un’occasione per metterci a confronto con la Parola di Dio, con il Vangelo, con la vita di Gesù. Il dubbio ci rende umili e ci spinge a chiedere aiuto allo Spirito Santo che ci illumina e ci guida. Aiutare i dubbiosi è un servizio che non possiamo fare da soli ma con il Signore e non come ci pare a noi ma come ha fatto lui: avvicinandosi a chi è nella sofferenza senza pregiudizi, ascoltando con affetto, cercando di porre altre domande affinché l’altro sia stimolato a cercare … ad andare più in là. Occasioni di Misericordia Aiutare i dubbiosi è farsi compagni di viaggio di chi è alla ricerca della verità di sé, degli altri, di Dio. Aiutare i dubbiosi è collaborare con il Signore affinché chi accompagniamo si apra ad accogliere quella luce che viene da Dio e che cambia la vita.
PICCOLO ESAME DI COSCIENZA:
– Quando ho dei dubbi chiedo aiuto ad una persona saggia, cerco di approfondire o faccio finta di niente e seguo quello che fanno gli altri?
– Se una persona mi chiede un consiglio come la accolgo: ho dei pregiudizi verso di lei? Mi atteggio da chi ha la verità in tasca e pretendo che l’altro faccia quello che voglio io?
– Quando mi è chiesto consiglio chiedo aiuto al Signore e con pazienza e atteggiamento di amicizia mi avvicino alla persona, cerco di condividere quello che anch’io ho imparato dalla vita ma soprattutto dalla mia esperienza di fede?
PER APPROFONDIRE:
– Ascolto della canzone “credere, amare e resistere” di Nek (https://www.youtube.com/watch?v=Abv6I8sN5zk)
– Ascolto della canzone “Esseri umani” Marco Mengoni (https://www.youtube.com/watch?v=U-4OrzSBfm8)
– Visione del video “Ama e fatti amare e sii felice” tratto da “I Dieci Comandamenti” di Roberto Benigni (https://www.youtube.com/watch?v=u9x2aXyBVDI)
– Visione del film: “Sant’Agostino”
GESTO CONCRETO:
– Lascio le “mie cose” per dedicare del tempo ad ascoltare un amico/a che ha bisogno di un consiglio.
– Non lascio cadere i miei dubbi ma vado da un sacerdote o da una persona saggia per confrontarmi.