Accompagnamento dei fidanzati che chiedono il sacramento del Matrimonio

tramonto santorini ombrelloLe ragioni di cio’ che si celebra

1. Sposarsi in Chiesa non e’ una scelta di ambiente o di rito ma una scelta per una vita di fede, cioe’ offrire la propria vita di coppia al Signore Gesu’:
– per testimoniare che Lui Amore;
– per godere della Sua presenza e del suo aiuto nella vita di coppia e della famiglia;
– per visibilizzare e comunicare attraverso la vita di coppia che l’Amore di Dio indissolubile, misericordioso e fedele;
– per realizzare nellunita’ d’amore una fecondita’ che d senso e fa crescere la vita dei coniugi e nello stesso tempo dona la vita ai figli.

2. Sposarsi in Chiesa significa legare la propria vita familiare alla comunita’ cristiana, perche’ e’la famiglia che da forma e stile alla stessa parrocchia. Infatti nella coppia e nella famiglia si partecipa dell’amore infinito di Dio per l’umanita’, e di Cristo per la Chiesa, che nella forza dello Suo Spirito dimostra come l’amore da significato e pienezza di umanita’ alla vita di tutti.

3. Sposarsi in Chiesa significa celebrare un rito che coinvolge tutta la comunita’ cristiana. Va fatto quindi nel massimo rispetto di essa soprattutto dei piu’ poveri e dei piu’ sofferenti.

Norme ed indicazioni per la celebrazione del Matrimonio

1. Per sposarsi in Chiesa necessario avere frequentato il corso fidanzati

2. Documenti da preparare:
–  Procurarsi il certificato di battesimo e di cresima
–  Prendere appuntamento con il parroco.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

7 + 10 =